Liuteria Dalla Quercia
Maestro Liutaio Frank Eickmeyer

La liuteria di Francesco Dalla Quercia e Johannes Loescher:

un gemellaggio italo - tedesco

Nel 1986 due musicisti facevano amicizia a Cremona, la capitale della liuteria classica.

Subito Francesco Dalla Quercia e Johannes Loescher scoprirono la grande passione che hanno in comune: il violoncello.

Sia al banco di lavoro che al violoncello (tutti e due studiavano lo strumento al conservatorio) passavano molto tempo insieme.

Instancabilmente discutevano sul suono e la messa a punto dello strumento per trarne poi le conclusioni per la scelta del materiale e la loro lavorazione. In questo modo i risultati potevano essere provati immediatamente.

Mentre Francesco si dedicava sempre di piú alla costruzione moderna degli strumenti ad arco, Johannes si dedicava al restauro, costruzione ed esecuzione filologica degli strumenti storici (barocco, classico e romantico).

Dalla Quercia apriva la sua bottega nel 1989 nel centro storico di Bologna, mentre la strada di Loescher lo portava a Norimberga (studio del restauro al "Germanisches Nazionalmuseum"), per poi aprire la sua bottega a Colonia nel 1999.

Ancora oggi un vivo scambio lega i due liutai, completandosi nella conoscenza sulla costruzione della liuteria antica e moderna e nel restauro degli strumenti antichi.

Non contano solo lo studio della vernice e la messa a punto dell' anima e del ponticello, la buona riuscita di uno strumento è giá decisa nel momento della scelta del legno.

Tutti gli anni i due si incontrano nella tenuta sulla collina Bolognese per curare la grande quantitá di abete (in parte dal 18. sec.), acero e pioppo, tagliato dai tronchi 13 anni fa.

Loescher con una Viola d’Amore di Dalla Quercia.
Loescher mentre effettua le regolazioni su un violoncello di Dalla Quercia.
Johannes Loescher

Alte Feuerwache

Melchiorstraße 3

50670 Köln (D)

e-mail: j.loescher@ngi.de